L’Historical Crime Mapping raccoglie i risultati della ricerca condotta dall’Associazione Nazionale Vittime delle “marocchinate” e si compone di una banca dati di oltre 30.000 documenti correlati agli episodi censiti, nell’archivio dell’associazione. Nella banca dati sono stati catalogati e analizzati tutti i crimini, uccisioni, furti e stupri di civili italiani commessi dal Corpo di Spedizione francese in Italia (in lingua francese Corps Expéditionnaire français en Italie, abbreviato CEF) un contingente militare dell'esercito francese, composto in maggioranza da truppe di nazionalità marocchina, algerina, tunisina e senegalese organizzato dalla Francia libera per partecipare, durante la seconda guerra mondiale alla “liberazione” dell’Italia. L’indagine storica in continua evoluzione è condotta a livello nazionale da un gruppo di ricercatori storici dell’A.N.V.M. in particolare nelle regioni della Sicilia, Sardegna, Campania, Toscana, Puglia e Lazio. Nell’ Historical Crime Mapping è contenuta solo la documentazione reperita in anni di ricerca, ma si ritiene che i crimini avvenuti sono numericamente superiori. Ricordiamo che un terzo della popolazione preferì non denunciare alle autorità le violenze subite per paura di ritorsioni o per vergogna. Questa mappa è un progetto guida che speriamo di poter incrementare grazie al contributo di storici locali o cittadini comuni.
- Tutti i luoghi sulla mappa sono puramente indicativi e corrispondono a documenti da noi in possesso consultabili presso la nostra sede.
- Per eventuali contatti potete inviare un email a info@marocchinate.org

Historical Crime Mapping
Leggenda

OMICIDI

TENTATA VIOLENZA/VIOLENZA

STUPRO

TESTIMONIANZE
/VARIE
/VARIE

PORTO UTILIZZATO DALLE NAVI FRANCESI

BASI AEREE

FURTI

INCURSIONI AEREE